Chardonnay Cardèto
Tipo di vino
Vino bianco
Classificazione
UMBRIA IGP
Vitigno
Chardonnay
Tipologia
Secco
Gradazione
12.5% vol
Aroma prevalente
Fruttato
Note Caratteristiche
Alla vista si presenta paglierino brillante; regala al naso aromi di fiori bianchi e agrumi. In bocca è piacevolmente fruttato, con una bella freschezza e un lungo finale. Ideale con cruditè di mare, primi e secondi di pesce. Servire alla temperatura di 10 °C.
Curiosità
La retro di questo vino racconta la storia di questa parte di Orvieto, dove spicca il Palazzo dei Sette, così chiamato perché in epoca medioevale ospitava i Sette Consoli che rappresentavano le principali arti, corporazioni e mestieri di Orvieto. In seguito divenne proprietà del Papato e residenza di Antonio Sangallo. Nell'epoca in cui Orvieto fu importante comune, fu sede del Governatore. Oggi è sede di mostre, convegni ed eventi.
Scheda Tecnica
| Tipo di vino | Vino bianco |
| Tipologia | Secco |
| Vitigno | Chardonnay |
| Classificazione | UMBRIA IGP |
| Gradazione | 12.5% vol |
| Annate disponibili | 2019 |
| Origine | Umbria |
| Aroma prevalente | Fruttato |
| Sentore | Regala al naso un bouquet ricco di fiori bianchi e di agrumi |
| Gusto | Secco, piacevolmente fruttato, con una bella freschezza e un lungo finale |
| Abbinamenti | Primi di pesce, Secondi di pesce |